Consultazione e richiesta copie di progetti strutturali di costruzioni in zona sismica presentati in tutto il territorio regionale
Cosa è
L’accesso agli atti riguarda la consultazione ed eventuale copia dei progetti strutturali depositati negli archivi di competenza su richiesta dell’interessato per le pratiche dal gennaio 1972 ad oggi.
Chi può fare accesso
Chi detiene i diritti sull’immobile e chi abbia un interesse giuridico concreto diretto ed attuale:
- Proprietario
- Costruttore
- Progettista Strutturale archivio
- Geologo
- Progettista Architettonico
- CTU - Consulente tecnico d’ufficio (come da nomina da allegare alla richiesta)
- Direttore dei Lavori
- Altro
Come fare accesso per progetti dal 01/01/1972 al 31/12/2017
L’istanza per l’accesso può essere presentata:
-
in forma cartacea, allegando un documento d’identità, presso l’ufficio protocollo della Regione Umbria Via Mario Angeloni Perugia (Palazzo Broletto);
-
tramite invio con posta certificata al seguente indirizzo: direzioneterritorio@pec.regione.umbria.it.
Nell’oggetto della PEC indicare :
In caso di primo accesso: Richiesta Accesso agli Atti - Nome e cognome del Committente - Protocollo riferimento progetto (se conosciuto)
In caso di integrazione: Integrazione Accesso Atti - Nome e cognome del Committente - Protocollo riferimento progetto (se conosciuto).
Per i condomini allegare il verbale assemblea che autorizzi l’accesso.
Come fare accesso per progetti dal 01/01/2018
L’accesso ai progetti può avvenire:
- per soggetti firmatari della pratica, accedendo all’area dedicata della piattaforma in cui è possibile trovare le pratiche già presentate.
- per altri soggetti interessati facendo apposita richiesta secondo le modalità specificate per l’accesso ai progetti fino al 31/12/2017 ovvero presentando il modulo in forma cartacea o tramite posta certificata.
Modalità e tempi
- visione (entro 30 giorni dalla richiesta)
- richiesta copia semplice in carta libera (entro 30 giorni dalla richiesta)
- copia conforme in bollo (entro 30 giorni dalla richiesta)
- richiesta copia digitale (entro 30 giorni dalla richiesta)
Costi
- imposta di bollo, solo se si effettua una richiesta di copia conforme in bollo
- pagamento della copia cartacea o digitale in copisteria convenzionata competente per territorio
Copisteria su PERUGIA:
Copy Center Elce
sede Via A. Vecchi 109 – Perugia
tel. 075.45388
Copisteria su TERNI:
Copisteria Cip Due srl
sede Via G. Petroni 33/35 – Terni
tel. 0744.400515
Riferimenti e contatti per progetti dal 01/01/1972 all'08/12/1981
Nell’ambito territoriale di Perugia:
Servizio Opere Pubbliche, Programmazione, Progettazione e Attuazione, Monitoraggio e Sicurezza.
Sez. Attività Tecnico Amministrativa
Rivolgersi a:
Michele Zaganelli 0755042641 mzaganelli@regione.umbria.it
Sede: (P.zza Partigiani,1) 06100 Perugia
Nell’ambito territoriale di Terni:
Servizio Reingegnerizzazione dei processi dell’Amministrazione regionale e delle Autonomie locali. Logistica e flussi documentali
Rivolgersi a:
Carmelo Trovato 0744 484338 ctrovato@regione.umbria.it
Giuseppe Navarra 0744 484340 gnavarra@regione.umbria.it
Sede: Edificio Centro Multimediale Terni – piano 2 – stanza 222 – Archivio
Piazzala Bosco 3/a – 05100 Terni
Riferimenti e contatti per progetti dal 09/12/1981 ad oggi
Per l’ambito territoriale di Perugia:
Sede : Via Palermo, 86/A - piano 3 - 06124 Perugia.
Orario: (Martedì e Venerdì ore 9.00 - 12.00 previo appuntamento telefonico)
Rivolgersi a:
Fabrizio Fiacchi 0755044343 ffiacchi@regione.umbria.it
Stefania Aglietti 0755044369 saglietti@regione.umbria.it
Federico Bernardini 0755044342 federicobernardini@regione.umbria.it
Marco Cittadini 0755044344 mcittadini@regione.umbria.it
Per l’ambito territoriale di Terni:
Sede: Edificio Centro Multimediale Terni – piano 2- Piazzala Bosco 3/a – 05100 Terni
Orario: (accesso in data da concordare previo appuntamento telefonico)
Rivolgersi a:
Milvia Belligoni 0744 484212 mbelligoni@regione.umbria.it
Marco Bertini 0744 484268 mbertini@regione.umbria.it
Riferimenti per progetti antecedenti il 1972
La competenza è della Prefettura di Perugia e Terni